
Nel cuore della Città di Tricase, tra chianche, strittule e le case a corte... gli antichi mestieri, la ricerca antropologica, le arti, i laboratori e i prodotti tipici si intrecceranno per dar vita alla MOSTRA MERCATO DELL’ARTIGIANATO dal 27 al 30 Luglio e il 9 Agosto, ore 20:00 – 24:00.
, 23/07/2014
21 e 22 Luglio a partire dalle ore 20.00 presso il Laboratorio Urbano Giovanile di Tricase sopra alla biblioteca comunale in via Micetti ci sarà l'open day della sala prove de "i CapuStrada", aperta a tutti i musicisti e cantanti per provare gratuitamente e promuovere la propria musica. Vi aspettiamo numerosi
, 16/07/2014
La Bottega di LIQUILAB, in collaborazione con AGRIFEUDI e KHE, organizza uno stage di formazione professionale che unisce la ricerca antropologica, all’arte e al turismo finalizzato al recupero e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale, e alla costruzione della Compagnia di Liquilab.
, 02/07/2014
Da una ricerca antropologica, LIQUILAB - in collaborazione con il Comitato Presepe Vivente, la Pro Loco di Tricase, il GAL Capo S.Maria di Leuca e con il patrocinio della Città di Tricase - ripropone l'antica "Fera de San Pietru e Poulu" DOMENICA 29 GIUGNO 2014 dalle ore 8:00 alle ore 24:00.
, 25/06/2014
Liquilab in collaborazione con il Comitato Presepe Vivente avvia il progetto di valorizzazione del Centro Storico di Tricase attraverso gli antichi mestieri, le botteghe, le case a corte, la ricerca antropologica e l’arte. Il progetto prevede per la stagione estiva, dal 10 Giugno al 14 Settembre 2014, l’attivazione di un mosaico di laboratori sugli antichi mestieri legati alle tradizioni del territorio in cui sono coinvolti gli artigiani locali, le associazioni e la gente del posto, artisti e antropologi. I laboratori sono aperti a tutte le età in un’ottica di scambio fra le diverse generazioni; infatti il nostro approccio non è esclusivamente didattico, ma intende trasmettere la microstoria locale, le identità territoriali, le tradizioni e i valori di un tempo. Informazioni: Liquilab 348 3467609
, 12/06/2014
caMpustrada 2014... Un progetto pedagogico integrato di gioco, educazione, animazione, arte, ambiente... Un luogo d'identità e di alterità... dove il bambino ricerca/sperimenta attraverso la semplicità del gioco momenti di aggregazione, socializzazione, fantasia, crescita..... Dal 10 giugno a Tricase e dal 7 luglio a Giuliano ancora INSIEME per un'altra entusiasmante avventura...
, 12/06/2014

iMurales.com collabora positivamente da anni con l'Università del Salento e altri istituti di istruzione per fornire servizi di veicolazione e diffusione delle informazioni agli studenti e al personale.

La maggior parte dei servizi che offriamo sono gratuiti per gli utilizzatori e questo grazie alle campagne promozionali esclusive e diversificate che possiamo offrire a chiunque sia in cerca di maggiore visibilità sulla nostra rete di bacheche digitali e maxischermi.

Il nostro servizio è come sempre in continua evoluzione e pronto ad adattarsi alle esigenze dei nostri partner.